Capriolo in selezione: guida alla Toscana
Pubblicato il • Lettura: 7 min
La Toscana offre habitat ideali per la selezione del capriolo: boschi misti, coltivi e corridoi ecologici. Il successo dipende da pianificazione, lettura del vento e rispetto rigoroso delle regole locali.
Zone e periodi
Le province del Chianti senese e aretino presentano ottime densità. I periodi migliori: tarda primavera e fine estate all’alba, autunno al tramonto.
Normativa e sicurezza
- Autorizzazioni di selezione emesse dagli ATC/CA competenti.
- Briefing pre-uscita su linee di tiro, backstop e comunicazioni radio.
- Rispetto dei piani di prelievo e riconoscimento classi (maschio adulto, femmina, giovane).
Attrezzatura
Ottica luminosa 2-12x, munizionamento adeguato, bastone di tiro regolabile e DPI (alta visibilità dove previsti). Silenzio e controllo dell’odore sono determinanti.
Etica e trattamento della selvaggina
Tiro solo con certezza di identificazione e backstop sicuro. Eviscerazione rapida, catena del freddo e tracciabilità documentale fino alla cucina.
Vuoi pianificare un’uscita di selezione in Toscana? Contattaci per un itinerario su misura.